TERMINI E CONDIZIONI WORKAPP
Informativa sull’app WORKAPP
Termini e condizioni d’uso
Questi termini descrivono le Condizioni generali di utilizzo (CGDU) dei servizi e dei contenuti della piattaforma WORKAPP web application e mobile application di proprietà di Leasifin srl e messa a disposizione dell’Utente.
L’accesso o l’uso a titolo gratuito della piattaforma WORKAPP per la quale l’utente effettua la registrazione, implica l’accettazione delle presenti Condizioni generali di utilizzo. Se l’utente non è d’accordo o non intende accettare i termini e le condizioni delle presenti CGDU per l’accesso o l’uso dei prodotti e servizi di cui intende usufruire, lo stesso utente non deve effettuare la registrazione, né procedere con l’utilizzo dei servizi contenuti e correlati a tale registrazione.
Queste Condizioni generali di utilizzo si applicano a tutti i Convenzionati nell’esercizio dell’attività di intermediazione finanziaria per la stipula dei contratti di finanziamento finalizzati all’acquisto di propri beni e/o servizi. Per accettare le presenti CGDU l’utente deve aver stipulato un contratto di convenzione con l’istituto finanziario per conto del quale intermedia la stipula dei contratti di finanziamento.
1. Piattaforma Web e mobile application
Nel presente documento si fa riferimento alle risorse digitali messe a disposizione nella piattaforma Workapp di Leasifin, compresi il software, i contenuti, le app e gli altri prodotti o servizi digitali.
La piattaforma consente il caricamento delle pratiche di finanziamento e dei documenti allegati (documenti di identità del richiedente, codice fiscale richiedente, eventuali documenti reddituali ed eventuali ulteriori documenti utili), i quali resteranno visibili per una durata massima di 20 gg. Terminato tale periodo i documenti allegati non saranno più visibili tramite l’app . La piattaforma consente altresì l’invio di messaggi.
L’utente riconosce e accetta che Leasifin si riserva il diritto, ma non l’obbligo di conservare tali contenuti: (a) per tutto il tempo in cui l’utente mantiene un account con Leasifin e per il periodo di 12 mesi successivi; (b) per il tempo necessario alla tutela dei propri diritti in caso di potenziale violazione dei presenti termini o di controversia concernente i contenuti dell’utente e/o l’account dell’utente; (c) indefinitamente, senza riferimenti ai dati personali dell’utente. L’utente riconosce e accetta che Leasifin si riserva ulteriormente il diritto di divulgare i contenuti dell’utente in combinazione con i relativi dati personali se richiesto dalla legge o se riterrà in buona fede che tale divulgazione è giustamente necessaria per: (a) rispettare un procedimento legale; (b) applicare i termini previsti da questo documento; (c) rispondere a reclami riguardanti la violazione di diritti di terze parti a causa dei contenuti dell’utente; oppure (d) proteggere i diritti, la proprietà o la sicurezza di Leasifin e dei relativi utenti .
2. Accesso alla piattaforma – Responsabilità dell’Utente registrato
Per accedere alla piattaforma Workapp e utilizzare i servizi ivi messi a disposizione, l’utente deve effettuare la registrazione secondo le modalità descritte nell’apposita sezione.
L’utente dichiara e garantisce a Leasifin che le informazioni fornite per la registrazione e per l’accesso ai servizi e contenuti WorKapp sono vere, complete, accurate e aggiornate e che, in caso di loro successiva modifica, verranno comunicati gli aggiornamenti a Leasifin entro 15 giorni dalla modifica.
Nel caso in cui una delle suddette dichiarazioni sia o diventi non veritiera o non sia completamente conforme ai requisiti previsti, Leasifin si riserva il diritto di sospendere e/o terminare l’accesso dell’utente alla propria piattaforma.
Spetta all’utente la responsabilità di ottenere e fare corretto uso dei software, hardware e collegamenti telematici richiesti per accedere e utilizzare la piattaforma Workapp.
Le credenziali di accesso (nome utente e password) sono strettamente personali e non possono essere condivise con altri né in alcun modo divulgate a terzi.
L’utente è responsabile per tutti gli usi della piattaforma tramite il proprio nome utente e password, effettuati sia personalmente dall’utente sia da altri. L’utente è responsabile della protezione e della salvaguardia della propria password dall’utilizzo e dalla diffusione non autorizzati. Nel caso in cui l’utente ritenga o si accorga che si è verificata una violazione nell’uso della sua password, ad esempio un furto o un uso non autorizzato, dovrà informare immediatamente Leasifin contattando il team del Supporto Tecnico e/o scrivendo a dpo@leasifin.com.
Leasifin si riserva la facoltà, a propria assoluta discrezione, con o senza preavviso, di sospendere l’accesso dell’utente alla piattaforma o ad una parte di essa, oppure sospendere o terminare la validità delle presenti CGDU e di conseguenza i diritti dell’utente all’utilizzo della piattaforma, in caso di comportamento o utilizzo, da parte dell’utente o di qualsiasi altra persona con accesso mediante il nome utente o la password dell’utente, ritenuto non conforme alle presenti CGDU o per qualsiasi altro comportamento o utilizzo ritenuto dannoso nei confronti di altri utenti finali, dei fornitori di contenuti Leasifin o degli interessi di Leasifin.
3. Proprietà dei Materiali
La piattaforma Workapp contiene informazioni, testo, software, foto, video, grafica, contenuti editoriali e altro materiale (“Materiali”) protetti da diritti di autore, marchi, brevetti e altri diritti di proprietà intellettuale (“Diritti di proprietà intellettuale”). Qualsiasi diritto, titolo e interesse relativo ai suddetti Materiali e Diritti di proprietà intellettuale appartiene solamente ed esclusivamente a Leasifin srl o ai suoi licenzianti e fornitori.
4. Uso dei Materiali
Non è consentito utilizzare, modificare, adattare, riformattare, scaricare, caricare, riprodurre, trasmettere, pubblicare, visualizzare, eseguire, trasferire o ridistribuire i Materiali in qualsiasi forma, formato o supporto, o per mezzo di qualsiasi tecnologia, senza previa autorizzazione scritta di Leasifin e degli altri titolari dei diritti di proprietà intellettuale di tali Materiali.
Non è consentito riprodurre, utilizzare, vendere, trasmettere, pubblicare, inviare o in qualsiasi modo divulgare o distribuire i Materiali a chiunque, ivi compresi gli utenti appartenenti alla stessa azienda.
5. Disponibilità della piattaforma web e mobile
Leasifin può modificare o interrompere qualsiasi parte, funzione o contenuto della propria piattaforma web e mobile in qualsiasi momento, con o senza preavviso per l’utente, senza che ciò possa comportare diritto a eventuali richieste di indennizzo e/o risarcimento da parte dell’utente finale; tuttavia, Leasifin si impegna, per quanto possibile, ad avvisare gli utenti in caso di modifiche significative e a fornire strumenti alternativi in caso di rimozione di parti sostanziali di contenuti o funzioni.
6. Restrizioni sull’uso della piattaforma Workapp
L’utente si impegna a non utilizzare la piattaforma Workapp per i seguenti scopi:
a) caricare, pubblicare, inviare tramite email o in altro modo trasmettere i contenuti non consentiti o che violino in qualche modo le presenti CGDU;
b) spacciarsi per un’altra persona o entità o fornire dichiarazioni false o comunque non corrette riguardo alla relazione con una persona o entità, ad esempio utilizzando le credenziali di accesso di un’altra persona;
c)utilizzare o tentare di utilizzare qualsiasi processo o metodologia, algoritmo, strumento, programma o dispositivo automatizzato, o processo manuale per accedere, acquisire, copiare o monitorare parti della piattaforma di Leasifin o qualsiasi altro materiale di Leasifin senza aver ottenuto espressa autorizzazione scritta da parte di Leasifin stessa;
d) ottenere o tentare di ottenere tramite qualsiasi mezzo documenti dell’utente, o qualunque altro dato, contenuto, software o codice disponibile sulla piattaforma di Leasifin che non sia stato inequivocabilmente reso disponibile per il pubblico o accessibile tramite un collegamento;
e) violare i sistemi per limitare o impedire l’accesso alla piattaforma o ai relativi contenuti;
f) violare la protezione della piattaforma di Leasifin o tentare di ottenere accesso non autorizzato alla stessa piattaforma, ai relativi contenuti, oppure alle reti o ai sistemi di computer collegati ai servizi della piattaforma, attraverso atti di pirateria informatica, appropriazione indebita di password o qualsiasi altro mezzo;
g) violare leggi locali, statali, nazionali o internazionali applicabili o norme accademiche alle quali l’utente è tenuto.
7. Esclusione di garanzia
Leasifin non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia relativamente alla propria piattaforma; tutte le funzionalità e i servizi accessibili tramite la piattaforma vengono forniti per essere utilizzati “come tali” e “secondo disponibilità”. Nella misura massima consentita dalla legge vigente, Leasifin esclude qualsiasi garanzia e condizione, legale, espressa o implicita, in base a procedimenti di legge o altro, in relazione ai servizi della sua piattaforma o in connessione con la stessa. Leasifin non rilascia inoltre alcuna dichiarazione o garanzia circa la disponibilità della sua piattaforma o l’assenza di errori. L’utente accetta espressamente che l’utilizzo della piattaforma è a suo esclusivo rischio. Nessuna dichiarazione, informazione o raccomandazione, ivi comprese le dichiarazioni riguardanti la capacità, l’idoneità all’uso o le prestazioni, riportata da un dipendente, o da un altro rappresentante Leasifin, che non sia contenuta nelle presenti CGDU, potrà essere considerata come garanzia di Leasifin per qualsiasi scopo né darà luogo a responsabilità di Leasifin in alcun modo, per cui l’utente accetta di non tenere conto di tali dichiarazioni, informazioni o raccomandazioni.
8. Limitazione di responsabilità
Nella misura massima consentita dalla legge vigente Leasifin non sarà in alcun caso responsabile per eventuali reclami, costi, richieste, danni, perdite, spese o altre responsabilità di qualsivoglia natura derivanti dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzo della piattaforma Workapp, ivi compresi eventuali danni compensativi, incidentali, diretti, indiretti, speciali, punitivi o consequenziali, né per perdite di utilizzo, perdite di dati, perdite di redditi o profitti, perdite di beni o danni alle proprietà, reclami di terze parti.
9. Responsabilità dell’utente
Nella misura massima consentita dalla legge vigente, l’utente accetta di manlevare Leasifin da ogni responsabilità per qualsiasi reclamo, costo, richiesta, danno, perdita, spesa e responsabilità di qualsivoglia natura (ivi compresi eventuali costi legali o professionali e costi per la difesa o l’accusa per qualsiasi reclamo), sostenuti o subiti da Leasifin, direttamente o indirettamente, in seguito a qualsiasi atto o omissione che l’utente abbia commesso in violazione delle presenti CGDU o di qualsiasi diritto di terze parti o di qualsiasi legge o normativa applicabile per l’utilizzo della piattaforma.
10. Legge e foro competente
Le presenti Condizioni generali di utilizzo sono regolate e devono essere interpretate e applicate in base alle norme vigenti nel territorio della Repubblica Italiana. Unico giudice competente per tutte le controversie sorte in relazione con l’esecuzione delle presenti CGDU è quello del Foro di Bari
Ultimo aggiornamento maggio 2022.
INFORMATIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI EX ARTT. 13 E 15 REG. UE 679/2016
La seguente informativa è resa in conformità al Regolamento Europeo 679/2016 in ordine al trattamento dei suoi dati personali connesso all’erogazione dei servizi tramite l’attivazione e l’utilizzo della piattaforma WORKAPP web application e mobile application di proprietà di Leasifin srl. La società Leasifin s.r.l. con sede legale alla via Antonio De Curtis,4 – 70022 Altamura (BA), P.Iva 06048530726 (in seguito “Titolare”), in qualità di Titolare del Trattamento, La informa ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 “General Data Protection Regulation” (in seguito “Regolamento”) che i dati personali da Lei forniti saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente.
- Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è Leasifin srl con sede legale in Altamura ( BA ) alla via A. De Curtis n.4 e può essere contattata dall’Interessato per l’esercizio dei suoi diritti come definiti nell’art. 7 che segue, al predetto indirizzo di posta o all’indirizzo e mail dpo@leasifin.com.
- Tipologie di dati trattati
Leasifin srl (di seguito Leasifin) tratta i dati identificativi da Lei forniti al momento della registrazione alla piattaforma, inclusi nome, cognome, data di nascita, indirizzo di residenza, codice fiscale, partita iva, email, cellulare e codice incaricato.
- Modalità di trattamento dei dati
I suoi dati sono trattati con il supporto di mezzi informatici e telematici e sono protetti attraverso adeguate misure di sicurezza idonee a garantirne la riservatezza e la integrità.
In particolare, Leasifin srl ha adottato e adotta misure organizzative (distribuzione di ruoli e responsabilità nell’esecuzione dell’attività e dei controlli), procedurali e tecniche (firewall, antivirus ed altre avanzate tecnologie) appropriate per proteggere i suoi dati contro la perdita, il furto, nonché l’uso, la divulgazione o la modifica non autorizzata.
Inoltre, qualora non vi sia la necessità di trattare i dati in forma identificabile per le finalità di trattamento si procede alla loro anonimizzazione.
- Finalità del trattamento cui sono destinati i dati
I dati personali sono trattati da Leasifin al fine di consentire la registrazione alla piattaforma Workapp e la fruizione dei servizi correlati, nonchè per ricevere assistenza tecnica in merito all’utilizzo della stessa.
I dati personali potranno anche essere trattati, solo previo suo consenso (revocabile in ogni momento), per l’invio di comunicazioni informative, istituzionali e promozionali relative servizi offerti da Leasifin o terze parti ad essa legate da rapporti di mandato, nonchè per l’invio da parte di partner di Leasifin di comunicazioni commerciali relative a propri prodotti e servizi dopo che Leasifin, previo consenso, ha comunicato i dati personali ai suddetti partner .
La base giuridica del trattamento dei dati è rappresentata dal consenso.
Il trattamento dei dati per le Finalità di registrazione è obbligatorio in quanto necessario ai fini della fornitura dei servizi richiesti, ivi compresa l’erogazione dell’assistenza tecnica e del supporto.
Nel caso in cui Lei non voglia che i suoi dati personali siano trattati per tali finalità non sarà possibile per Leasifin fornirLe i Servizi richiesti.
Il trattamento dei dati per le Finalità di Marketing e per l’invio di comunicazioni commerciali anche da parte di partner commerciali è facoltativo ed è ammesso solo con il suo consenso. Senza tale consenso Leasifin non potrà inviare comunicazioni di marketing, messaggi promozionali come sopra indicato .
- Tempi di conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati per il periodo necessario a soddisfare le finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti ai sensi del precedente paragrafo 4.
In particolare, i dati raccolti per le finalità di registrazione saranno trattati per tutta la durata della registrazione e potranno essere conservati per i 10 anni successivi alla disattivazione dell’accesso alla piattaforma al fine di gestire ed evadere le richieste delle autorità competenti, gestire eventuali contenziosi giudiziali e/o stragiudiziali e/o azioni di risarcimento danni. Restano sempre fatti i salvi i casi in cui la conservazione per un periodo successivo sia resa necessaria per adempiere ad eventuali obblighi di legge o per la tutela di ipotetici diritti in eventuali contenziosi sia giudiziali che stragiudiziali o sia richiesta dalla normativa applicabile.
I dati raccolti per le Finalità di Marketing, nonchè per l’invio di comunicazioni da parte di partner di Leasifin sono conservati per un periodo pari alla durata della registrazione al servizio, nonché per i 24 mesi successivi alla disattivazione e/o cancellazione del medesimo.
Una volta decorsi i termini sopra indicati i suoi dati saranno cancellati, anonimizzati e/o aggregati.
I dati potranno inoltre essere cancellati, su sua richiesta, qualora non intendesse più avvalersi dei Servizi offerti da Leasifin.
- Comunicazione e diffusione dei dati
Leasifin, per le finalità descritte al par. 4, potrà comunicare i dati a:
- persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza alla società Leasifin in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria, delegati a tal fine a specifiche attività di trattamento e debitamente nominati quali Responsabili del Trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento privacy, conformemente alla normativa applicabile, e limitatamente alle finalità delle prestazioni professionali richieste e necessarie;
- soggetti, enti o autorità a cui la comunicazione dei dati sia obbligatoria per legge o per dare esecuzione a ordini delle Autorità;
- soggetti delegati e/o incaricati da Leasifin di svolgere attività strettamente correlate all’erogazione del servizio richiesto e alla manutenzione tecnica (inclusa la manutenzione degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica), incaricati di specifiche attività di trattamento e nominati responsabili del trattamento conformemente alla normativa applicabile;
- società esterne, responsabili della piattaforma informatica e fornitori mediante i quali sono erogati i servizi richiesti o incaricati di specifiche attività di trattamento e debitamente nominati quali Responsabili del Trattamento.
Per l’invio di comunicazioni commerciali ovvero, previo consenso, Leasifin potrà comunicare i dati personali alle seguenti categorie di soggetti:
– enti o aziende con cui sono stipulati accordi e/o convenzioni
– altri soggetti che ne abbiano titolo
L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento è disponibile presso la sede di Leasifin ed è reperibile attraverso apposita richiesta formulata via email all’indirizzo dpo@leasifin.com
I dati non saranno oggetto di diffusione e potranno essere trasferiti fuori dal territorio nazionale a Paesi situati nell’Unione europea. Ma Lei potrà sempre ottenere una copia dei dati detenuti all’estero e informazioni circa il luogo dove tali dati sono conservati facendone espressa richiesta al Titolare agli indirizzi indicati nella presente informativa.
- Diritti di cui agli artt. 15 e ss. Reg. UE
Ai seni degli artt. 15 e ss del REG. UE potrà, in ogni momento e gratuitamente:
– ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati che La riguardano ed riceverne comunicazione;
– conoscere l’origine dei dati, le finalità del trattamento e le sue modalità, le categorie di dati trattati, destinatari di comunicazione e/o trasferimento dei dati etc.;
– chiederne l’aggiornamento, la rettifica o, qualora ne abbia interesse, l’integrazione dei dati;
– ottenerne senza ingiustificato ritardo la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco, nonché opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento;
-opporsi, in tutto o in parte, al trattamento di dati che La riguardano per finalità di marketing diretto effettuato attraverso modalità automatizzate e/o modalità tradizionali.
Inoltre, Le potrà:
– revocare, in qualsiasi momento, il consenso al trattamento dei dati, senza che ciò pregiudichi in alcun modo la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
– chiedere la limitazione del trattamento dei dati personali nel caso in cui:
- a) contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario a Leasifin a verificare l’esattezza di tali dati personali;
- b) il trattamento è illecito e/o si oppone alla cancellazione;
– ottenere la portabilità dei dati personali che La riguardano, ovvero il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali e di trasmettere tali dati ad altro titolare del trattamento, solo per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso e per i soli dati trattati mediante strumenti elettronici;
– proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati ove ne sussistano i presupposti, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale.
In ogni momento potrà esercitare i diritti di cui sopra mediante l’invio di lettera Racc. A/R indirizzata a Leasifin srl presso la sede legale della società in via Antonio De Curtis n.4, 70022 Altamura o all’indirizzo mail dpo@leasifin.com.
Il Titolare, nella persona del Responsabile del Trattamento Dati pro-tempore e/o di un suo addetto designato, è tenuto a rispondere alle richieste dell’interessato senza ingiustificato ritardo e/o al più tardi entro un mese.
- Modifiche successive all’odierna Informativa
La presente informativa è valida dalla data del suo ultimo aggiornamento. Il Titolare può integrare la presente informativa qualora intervengano correttivi o modifiche dalla normativa nazionale o comunitaria. In tali circostanze il Titolare è obbligato ad informare l’interessato con mezzi idonei ed a tutela dei suoi diritti.